Le Baltiche sono ricche di storia e di antichissime tradizioni. Nelle strade delle capitali si può respirare la loro storia e il loro legame con la cultura russa ma anche tedesca e polacca. Castelli feudali, chiese gotiche, un mare che lascerà senza fiato, le foreste di pini e betulle, i laghi ed i fiumi, le lingue antiche e leggendarie.
Trasferimento Cuneo aeroporto di Milano Linate a/r in pullman G.T. riservato. Orari e luoghi di partenza saranno comunicati con circolare informativa alcuni giorni prima. Disbrigo delle formalità aeroportuali e quindi partenza con voli di linea per Vilnius via Bruxelles. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Mezza pensione. Dopo la prima colazione, in mattinata visita guidata della città di Vilnius dove si ammireranno: la Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa de SS. Pietro e Paolo (entrata inclusa), la Chiesa di S. Anna, la Cattedrale di St. Stanislav, l’antica Università e la Porta dell’Aurora. Pranzo libero. Nel pomeriggio, escursione a Trakai, l’antica capitale della Lituania con la visita dell’omonimo Castello (entrata inclusa). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Mezza pensione. Dopo la prima colazione, trasferimento in pullman verso Riga con sosta, lungo il percorso, alla Collina delle Croci, uno dei luoghi sacri della Lituania cattolica. Proseguimento in territorio lettone sino a Rundale e visita del Rundale Palace (entrata inclusa), antica residenza estiva del Duca di Curlandia. Pranzo libero. Al termine proseguimento per Riga e arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Mezza pensione. Dopo la prima colazione, in mattinata visita guidata del centro storico di Riga per ammirare il Castello, la Chiesa di San Giacomo, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, il monumento della Libertà, l’Opera House e il distretto Art Nouveau. Pranzo libero. Nel pomeriggio, escursione a Jurmala, località non lontana da Riga e famosa per le sue ville caratteristiche e per la sua spiaggia amplissima. È stata una famosa stazione balneare dell'ex Unione Sovietica ed ancora oggi vanta un discreto afflusso turistico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Mezza pensione. Dopo la prima colazione, partenza per la Lettonia medioevale fra splendidi paesaggi alla scoperta del Gauja National Park, con le rovine del Castello di Sigulda. Continuazione per la grotta di Gutman, la pietra tombale Maija e visita al Castello di Turaida (entrata inclusa). Pranzo libero. Rientro a Riga e visita del Museo etnografico a cielo aperto (entrata inclusa). Cena e pernottamento in hotel.
Mezza pensione. Dopo la prima colazione, trasferimento in pullman alla volta di Tallinn, con breve sosta a Pärnu, località di villeggiatura estiva. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Tallinn attraverso le foreste dell’Estonia del nord. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Mezza pensione. Dopo la prima colazione, in mattinata visita guidata a piedi della città medioevale attorno alle mura e dentro la città Vecchia dove si potranno ammirare il Castello di Toompea, la Cattedrale il palazzo del Municipio. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a Pirita al Forest Cemetery, al Parco di Kadriorg e al Museo KUMU (entrata inclusa). Rientro a Tallinn. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, mattinata a disposizione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per il rientro in Italia via Francoforte. All’arrivo trasferimento in pullman riservato a Cuneo e provincia. Pranzo e cena liberi.