La Sardegna rappresenta un punto fermo per viaggiatori e turisti alla ricerca del meglio. Quest’isola così avvincente, offre davvero il top sotto un gran numero di aspetti: il mare è il più bello ed intatto d’Europa; l’entroterra è ugualmente incontaminato ed insospettabilmente affascinante e vasto; la gastronomia, l’artigianato, le tradizioni ed il folklore trovano la loro massima espressione proprio in questa magnifica terra.
Partenza da Cuneo e da altre località da stabilire in pullman G.T. nel pomeriggio per il porto di Livorno. Cena libera. In serata, operazioni di imbarco e sistemazione nelle cabine assegnate. Inizio della navigazione. Pernottamento a bordo.
Arrivo nella primissima mattinata ad Olbia, operazioni di sbarco e partenza per Alghero. Visita guidata del centro storico che conserva una forte impronta catalana con sosta presso i principali monumenti: il Duomo, la chiesa di San Francesco, i bastioni... Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento del viaggio per il sud della Sardegna. Breve sosta a Bosa, graziosa cittadina dominata dall’omonimo castello. Sistemazione in hotel nei dintorni di Oristano, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per Barumini e visita guidata al villaggio nuragico Su Nuraxi, il più importante della Sardegna (ingresso incluso). Proseguimento per Cagliari, sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio visita guidata del capoluogo di regione ed in particolare del centro storico ricco di importanti monumenti: il Santuario della Bonaria, la Cattedrale di Santa Maria, le torri di San Pancrazio e dell’Elefante, il Palazzo dell’Università, l’Anfiteatro romano… Cena tipica in ristorante. Rientro in hotel per il pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per la Barbagia, zona centrale della Sardegna dominata dalla mole del Gennargentu. Sosta ad Ottana per una passeggiata in questo piccolo centro rinomato per le sue “boes” e “merdules”, maschere di esseri umani ed animali in lotta tra loro, tipiche del Carnevale locale. Proseguimento per Nuoro, cuore della tradizione e della cultura del territorio interno dell’isola. Visita della Chiesa della Solitudine con la tomba di Grazia Deledda. Pranzo tipico con i pastori ad Orgosolo. Nel pomeriggio passeggiata nel centro di Orgosolo dove si potranno ammirare i famosi e satirici “murales”. Proseguimento per la costa della Gallura. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per Palau Porto. Imbarco sul traghetto per La Maddalena. Continuazione per Caprera e visita della Casa/Museo di Garibaldi. Rientro a La Maddalena per la visita della cittadina. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione lungo la celeberrima Costa Smeralda: Porto Cervo, Cala di Volpe, Capriccioli, Baia Sardinia... Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per Santa Teresa di Gallura. Visita della cittadina e della sua magnifica spiaggia rosa. Proseguimento per Castelsardo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo a disposizione per shopping e visita dell’interessante centro storico dominato dal suo antico castello. Nel tardo pomeriggio, trasferimento ad Olbia. Cena libera. In serata, sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento a bordo.
Arrivo al porto di Livorno nella prima mattinata. Dopo le operazioni di sbarco, partenza in pullman per il rientro ed arrivo in provincia in tarda mattinata.