La Sagra della Focaccia creata nel 1955 è diventata meta di migliaia di “golosi”, che ogni anno inondano le strade cittadine per degustare i prodotti più tipici. Durante la giornata libera si avrà la possibilità di trovare numerosi punti di distribuzione, in cui poter degustare la sottile delizia, nella ricetta classica con la crescenza, o farcita con la saporita cipolla.
Partenza in pullman G.T. da Cuneo e da altre località da concordare, nella prima mattinata per la Liguria. Arrivo a Recco, piccola località ligure situata in un’insenatura del Golfo Paradiso, che durante questa giornata ospita l’ormai famosissima “festa della focaccia”. Morbida, cremosa e profumata, essa è la regina indiscussa della tavola locale. La gustosissima sfoglia ligure inonderà le strade della città con i suoi profumi più penetranti e invitanti. Durante la 68esima edizione della Sagra della Focaccia infatti, si avrà la possibilità di trovare numerosi punti di distribuzione, in cui poter degustare la sottile delizia, nella ricetta classica con la crescenza, o farcita con la saporita cipolla. Non mancherà l’occasione di intrattenersi fra le tante iniziative di animazione. Pranzo libero al sacco o presso i punti ristoro presenti. Nel pomeriggio proseguimento per Genova Nervi per una piacevole passeggiata nel suggestivo Parco di Nervi o lungo la spettacolare passeggiata “Anita Garibaldi”. Partenza per il rientro con arrivo in provincia in serata.