Home > Destination > Spagna > IL CAMMINO DI SANTIAGO

IL CAMMINO DI SANTIAGO - 9 Giorni

Ripercorriamo l’antico cammino verso Santiago, da ben 800 anni percorso da milioni di pellegrini, che nei secoli si sono accostati alla Tomba dell’Apostolo Giacomo.

Day 1
SABATO 21 GIUGNO 2025: CUNEO/RONCISVALLE

Partenza in pullman G.T. da Cuneo e da altre località da concordare nella prima mattinata (orario da definire). Proseguimento con soste lungo il percorso per la prima colazione ed il pranzo liberi. Arrivo nel tardo pomeriggio a Roncisvalle. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Day 2
DOMENICA 22 GIUGNO 2025: RONCISVALLE/PAMPLONA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la prima tappa del cammino da Espinal a Zubiri (15 km circa). Pranzo libero. Trasferimento in pullman a Pamplona, capoluogo della comunità autonoma della Navarra e visita guidata della città, che si presenta con un grande contrasto tra la parte moderna, con grandi viali e molto verde, e la parte medioevale con vicoli, piazzette e monumenti antichi. La tradizione e la modernità si coniugano bene e questo è particolarmente evidente nella zona delle lunghe mura, ricostruite nei secoli XVI e XVIII, che abbracciano la città correndo in parte lungo il fiume Arga. Costeggiandole si passa attraverso bei giardini moderni e grandi viali e si incontrano anche i monumenti più antichi della città, il tutto tenuto insieme in straordinaria armonia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Day 3
LUNEDI’ 23 GIUGNO 2025: PAMPLONA/BURGOS

Prima colazione in hotel. Partenza per la seconda tappa del cammino da Azqueta a Los Arcos (14 km circa). Pranzo libero presso uno dei diversi punti ristoro presenti. Nel pomeriggio trasferimento in pullman a Burgos: la città è situata nel centro dell’omonima provincia e tra i suoi monumenti si distingue per la cattedrale che è uno dei massimi esempi di architettura gotica in Spagna. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Day 4
MARTEDI’ 24 GIUGNO 2025: BURGOS/LEON

Dopo la prima colazione, partenza per la terza tappa del cammino da Castroieriz ad Itero de la Vega (12 km circa). Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in pullman a Leon, città d'arte ricca di monumenti romani, medievali, moderni e antica tappa dell'itinerario seguito dai pellegrini provenienti dal centro Europa. Visita guidata della città con sosta presso i principali monumenti: in particolare la Cattedrale, uno dei massimi capolavori dell'arte gotica spagnola, famosa per le immense vetrate colorate e considerata una delle più importanti chiese lungo il Cammino. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Day 5
MERCOLEDI’ 25 GIUGNO 2025: LEON/LUGO

Dopo la prima colazione, partenza per la quarta tappa del cammino da Villafranca de Bierzo a La Portela de Valcarce (16 km circa). Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in pullman a Lugo: durante il Basso medioevo la città fu un importante centro di pellegrinaggio. La sua cattedrale conserva ancora il privilegio di esporre al pubblico un'ostia consacrata per tutte le ventiquattro ore del giorno: il calice con l'ostia nello stemma della città simboleggia proprio questo. Degna di attenzione è la facciata del palazzo comunale dell’inizio del XVIII secolo, esempio tipico di barocco galiziano. Sono invece del periodo gotico la chiesa di San Francisco (oggi San Pedro) e quella di San Domingos. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Day 6
GIOVEDI’ 26 GIUGNO 2025: LUGO/SANTIAGO

Dopo la prima colazione, partenza per la quinta ed ultima tappa del cammino che si svolgerà da Bando de Abaixo a Santiago (7,4 km circa). Arrivo in tempo utile per la partecipazione alla Santa Messa alle ore 12.00 in Cattedrale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della città, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1985. Oggi è un importante luogo di pellegrinaggi religiosi di devoti provenienti da tutto il mondo, è sede del governo autonomo galiziano ed è anche un’importante sede universitaria con più di 500 anni di storia. La Cattedrale conserva da secoli le spoglie mortali dell'apostolo ed è la tappa finale del "cammino di Santiago di Compostela". Al termine tempo a disposizione per pratiche religiose. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Day 7
VENERDI’ 27 GIUGNO 2025: SANTIAGO/CABO FINISTERRE/BURGOS

Dopo la prima colazione, escursione a Cabo Finisterre seguendo un percorso di grande interesse paesaggistico lungo la frastagliata costa delle Rias Bajas ed attraversando borghi medievali e villaggi di pescatori. Cabo Finisterre è il punto più occidentale della Spagna, dove i pellegrini terminavano idealmente il loro lungo cammino di pellegrinaggio. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro con sistemazione in hotel a Burgos o dintorni. Cena e pernottamento.

Day 8
SABATO 28 GIUGNO 2025: BURGOS/SARAGOZZA/COSTA BRAVA

Dopo la prima colazione, partenza per Saragozza, capitale dell’Aragona, città vivace ed in parte moderna che sorge sulla riva sinistra dell’Ebro. Visita del celebre Santuario della Madonna del Pilar, considerato uno dei più antichi templi mariani della cristianità. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la Costa Brava. Sistemazione in hotel a Lloret de Mar o dintorni. Cena e pernottamento.

Day 9
DOMENICA 29 GIUGNO 2025: COSTA BRAVA/CUNEO

Dopo la prima colazione, partenza per il viaggio di ritorno con soste lungo il percorso per il pranzo e la cena libera in autogrill. Arrivo a Cuneo in tarda serata.

La quota comprende:

  • Viaggio in pullman G.T. - Sistemazione in hotel 3/4 stelle – Pasti come da programma - Visite ed escursioni come da programma – Visite guidate come da programma – Accompagnatore CTA - Assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende:

  • Pasti non menzionati - Bevande ai pasti – Tassa di soggiorno - Ingressi – Mance - Assicurazione annullamento viaggio - Extra in genere e tutto quanto non indicato nella “Quota comprende”.
Prezzo EUR€1,390/persona
1,390
Total1,390 EUR
scarica

Informazioni sul viaggio

  • € 420,00
  • Viaggio in pullman G.T.
  • Minimo 25 partecipanti
  • Sabato 21 Giugno 2025
  • E' necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio.
  • € 1.000,00
  • € 320,00
  • N.B. Se in corso di viaggio dovessero incombere cause di forza maggiore, il programma potrebbe subire delle variazioni cercando il più possibile di garantire lo svolgimento delle visite.