Home > Destination > India > INDIA DEL SUD: IL MEGLIO DEL KERALA E IL FASCINO DELL’INDIA DRA VIDICA

INDIA DEL SUD: IL MEGLIO DEL KERALA E IL FASCINO DELL’INDIA DRA VIDICA - 11 Giorni

Un viaggio che ti immerge nella vibrante cultura dell’India meridionale, tra templi millenari, tradizioni uniche e paesaggi mozzafiato. Da Chennai, con la sua fusione di spiritualità e modernità, fino a Pondicherry, dove il fascino francese incontra l’anima indiana, ogni tappa sarà un’esperienza che toccherà il cuore. Mahabalipuram e i suoi templi affacciati sul mare ti rapiranno con la loro storia, mentre i maestosi templi di Chidambaram e Tanjore ti porteranno nel cuore della cultura Dravida. Un’avventura che continua tra le bellezze naturali di Periyar e i suggestivi backwaters di Alleppey, per concludersi nella splendida Cochin, dove ogni angolo racconta storie di un passato affascinante. Un viaggio che non è solo una scoperta, ma un’esperienza che ti trasporterà in un altro mondo.

Day 1
1° GIORNO: MILANO MALPENSA – DELHI

Trasferimento da Cuneo in pullman G.T. riservato all’aeroporto di Milano Malpensa. Orari e luoghi definitivi saranno comunicati con circolare informativa 5 giorni prima della partenza. Disbrigo delle formalità aeroportuali e quindi partenza per Chennai via Delhi. Pasti e pernottamento a bordo.

Day 2
2° GIORNO: DELHI – CHENNAI (MADRAS)

Arrivo a Delhi e proseguimento del volo per Chennai. Disbrigo delle formalità aeroportuali e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione per un po' di relax. Cena e pernottamento.

Day 3
3° GIORNO: CHENNAI (MADRAS)

Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per la visita di Chennai in giornata intera. Chennai, capitale del Tamil Nadu e anticamente conosciuta con il nome di Madras, coniuga perfettamente modernità, fascino coloniale e tradizione. La Compagnia delle Indie orientali stabilì qui sin dal XVII secolo uno dei primi insediamenti indiani. La città, a differenza di Bombay e Calcutta non possedeva un porto naturale, ma, nonostante ciò, prosperò soprattutto grazie al basso costo del cotone locale. Oggi Chennai è una delle quattro città più grandi dell’India e come tale si presenta vivace, dinamica, orientata al commercio e allo sviluppo industriale. Visita al Tempio Kapaleeshwarar, il più attivo e imponente di Chennai, costruito dopo che i portoghesi distrussero l'originale nel 1566. Il tempio presenta gli elementi architettonici tipici di molti templi del Tamil Nadu: un Gopuram dai colori dell'arcobaleno, mandapa con colonne (padiglioni) e un grande serbatoio. È dedicato alla divinità più popolare dello stato, Shiva. Pranzo in ristorante. Successivamente visita alla Cattedrale di San Thome. In serata, passeggiata lungo una delle spiagge più lunghe dell'Asia, Marine Drive. Cena e pernottamento in hotel.

Day 4
4° GIORNO: MADRAS – MAHALIPURAM (55 km circa 2 ore) – MAHALIPURAM – PONDICHERRY (100 km circa 2 ore)

Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per Mahabalipuram. All’arrivo, visita del sito, con il famoso Shore Temple, costruito in onore di Lord Shiva e patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il tempio è stato edificato con blocchi di granito, e rappresenta l'apice degli sforzi architettonici che sono iniziati con i templi nelle grotte e i Rathas monolitici. Il tempio evoca l'atmosfera di Mamallapuram, un vero piacere visivo per tutti i viaggiatori, circondato da capolavori architettonici. Pranzo in ristorante e proseguimento per Pondicherry. All’arrivo, visita della città. Pondicherry è una delle mete turistiche più famose del sud India, che presenta una perfetta fusione tra cultura indiana e francese. Situata sulla Baia del Bengala, questo territorio dell’Unione vanta tesori culturali unici e distintivi. La città è celebre per le sue colonie francesi, le spiagge, i monumenti e gli ashram. Visita allo Sri Aurobindo Ashram, una comunità spirituale che nacque dalla piccola comunità di discepoli che si riunirono vicino a Sri Aurobindo quando si ritirò dalla politica e si stabilì in questa bellissima città. L'ashram fu fondato nel 1926 ed è un centro vitale che si inserisce in un contesto urbano. In serata, passeggiata esplorativa lungo la spiaggia rocciosa di Pondicherry. Cena e pernottamento in hotel.

Day 5
5° GIORNO: PONDICHERRY – CHIDAMBARAM – DARASURAM – TANJORE (170 km circa 4/5 ore)

Pensione completa. Dopo la prima colazione, in mattinata partenza per Chidambaram, noto anche come Thillai, poiché in origine il luogo era una foresta di Thillai. La città è un importante centro di pellegrinaggio e un luogo sacro per i Saiviti. Rappresenta una ricca eredità culturale dell'India. Visita al Tempio di Nataraja, dedicato all'arte del Bharatnatyam, ed è l'unico tempio in cui il Signore Shiva non è rappresentato nella consueta forma di Linga, ma nella forma danzante. Il tempio è dedicato a Lord Nataraja, e la principale attrazione è una straordinaria scultura che evoca un senso di movimento continuo. Successivamente, visita al Tempio di Darasuram, seguita dal pranzo in ristorante. Proseguimento per Tanjore. All'arrivo, check-in in hotel. Cena e pernottamento.

Day 6
6° GIORNO: TANJORE – TRICHY– TANJORE

Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per Trichy e all’arrivo visita della città. Trichy, conosciuta anche come la città dei templi, è la città della fortezza di roccia, situata sulle rive del fiume Kaveri che vanta una gloria secolare. È una combinazione perfetta di tradizione e modernità, costruita attorno alla Rock Fort. Oltre alla fortezza, ci sono numerose chiese, college e missioni. Visita al famoso Rock Fort Temple. Questo celebre punto di riferimento è una roccia alta 83 metri. Sulla cima della roccia si trova un tempio dedicato a Lord Vinayaka. Da qui, si può godere di una vista panoramica sulla città. Una serie di scalini porta al Mathrubutheswarar Temple, dedicato a Lord Shiva. Il lingam nel tempio è una proiezione della roccia stessa. Il Sri Thayumanaswamy Temple presenta una sala con 100 colonne e un Vimana rivestito d'oro. Sul lato meridionale della roccia si trovano numerosi templi rupestri, scolpiti con grande attrattiva, risalenti al periodo Pallava. Visita anche al Srirangam Temple. Essendo il sito di pellegrinaggio più importante di Trichy, è circondato dalle acque del fiume Kaveri e dai suoi affluenti su tutti i lati. Si tratta di un'isola di 600 acri, racchiusa all'interno delle sette mura del gigantesco Sri Ranganatha Temple. Tra i 22 gopuram, uno è il più alto dell'India. Il Rajagopuram, alto 72 metri e con 13 piani, è stato costruito nel 1987 e domina il paesaggio per chilometri. Pranzo in ristorante. Rientro a Tanjore e visita al Brihadeshwara Temple. Costruito nel 1010 d.C., rappresenta la massima gloria dell’architettura templare dravida ed è sito patrimonio dell'umanità UNESCO. L'illustre eredità dei Chola ha lasciato ben 74 templi nei dintorni di Tanjore. Qui si è continuato a venerare per oltre mille anni, e l'architettura del tempio simboleggia la fusione dei concetti rituali e filosofici che sono fioriti nella regione. Cena e pernottamento in hotel.

Day 7
7° GIORNO: TANJORE – CHETTINAD – MADURAI

Pensione completa. Dopo la prima colazione, trasferimento a Madurai, con deviazione per la visita dell’antica zona Chettinad, abitata dall’etnia Chettiar, che all’apice della sua ricchezza costruì qui le sue splendide residenze. Pranzo in ristorante e proseguimento per Madurai, luogo sacro dove si incontrano cultura e religione. È una delle città più antiche abitate al mondo ed è stata anche la capitale dei re Pandya. Nel pomeriggio visita al famoso Tempio di Meenakshi. La divinità principale del tempio è la dea Meenakshi. Questo monumentale e straordinario tempio ha richiesto oltre 600 anni per essere costruito. La magnifica struttura piramidale sulla sommità del tempio è ricca di colori vivaci. Il tempio è il cuore e la linfa vitale della secolare città di Madurai. Continuazione per la visita al Tirumala Naik Palace che fu costruito nel 1636 dal re Tirumalai Nayak, uno dei principali sovrani della dinastia Nayak, che visse qui. La struttura originaria era quattro volte più grande di quella attuale ed era divisa in due parti. Il palazzo era famoso per il suo stucco impressionante e per gli affascinanti archi. In serata si assisterà alla suggestiva cerimonia di chiusura notturna, all’interno del tempio principale. Cena e pernottamento in hotel.

Day 8
8° GIORNO: MADURAI – PARCO NAZIONALE DI PERIYAR (140 km circa 3/4 ore)

Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per Periyar e all'arrivo, trasferimento in hotel per il pranzo. Il Parco Nazionale di Periyar e il Santuario della fauna selvatica si trovano in un'area protetta a Pathanamthitta, in Kerala. Questo santuario è famoso come riserva di elefanti e tigri. A differenza dei safari nelle giungle di altri parchi nazionali in India, il safari più popolare a Periyar è fatto in barca. Si tratta di un'esperienza unica per ammirare la flora e la fauna locali. Dopo il safari in barca, visita ad una piantagione di spezie. Cena e pernottamento in hotel.

Day 9
9° GIORNO: PERIYAR – BACKWATERS - COCHIN

Pensione completa. Dopo la prima colazione, trasferimento dalle montagne alla zona costiera del Kerala, stato caratterizzato nella sua parte centrale da una immensa laguna tropicale. Rilassante crociera in barca tradizionale nelle backwaters, la serie di canali artificiali, fiumi e laghi naturali che attraversa la regione del Kerala come una ragnatela dove si godranno dei paesaggi mozzafiato. La houseboat ci condurrà attraverso i canali stretti, fiancheggiati da palme, e attraverso l'immensità dei campi di riso e dei villaggi pittoreschi, che sorgono lungo i margini dei corsi d'acqua. Rimarrete affascinati dalla bellezza di questa natura misteriosa. Pranzo a bordo. In seguito, sbarco e proseguimento per Cochin. All'arrivo, check-in in hotel. Cena e pernottamento.

Day 10
10° GIORNO: COCHIN

Pensione completa. Dopo la prima colazione, proseguimento per la visita di Cochin. Cochin è conosciuta per la sua bellezza naturale, le sue spiagge, la vegetazione, la cultura e le tradizioni. Riconosciuta come la Regina del Mare Arabico, è una delle destinazioni turistiche più famose, attirando visitatori da tutto il mondo. Il suo paesaggio pittoresco, le strade affollate, i sentieri tortuosi della Jew Town e la vista sulle reti da pesca cinesi sopra le acque interne vi ruberanno sicuramente il cuore. Inizio delle visite: il Museo del Palazzo Olandese, anche noto come Palazzo Mattancherry. Fu costruito dai portoghesi e donato a Vira Kerala Verma, il re di Cochin, nel 1555. Il palazzo fu costruito in stile tradizionale del Kerala, con un cortile centrale. I colonialisti olandesi vi apportarono alcune estensioni e ristrutturazioni nel 1663 e da allora è conosciuto come il Palazzo Olandese; la Sinagoga Ebraica, conosciuta anche come la Sinagoga Paradesi, fu costruita nel 1668, quando Cochin era sotto l'influenza olandese ed è la più antica sinagoga dei paesi del Commonwealth. La facciata bianca della sinagoga è segnata da una torre dell'orologio e una campana, costruite nel 1760 da un ricco uomo d'affari ebreo. L'interno della sinagoga è noto per i suoi lampadari di vetro provenienti dal Belgio e per le piastrelle cinesi con motivo "willow blue" che decorano il pavimento; la Chiesa di San Francesco a Fort Kochi, la chiesa europea più antica in India, costruita in legno dai portoghesi nel 1503 e successivamente rivestita di pietra. Vasco da Gama morì qui durante il suo terzo viaggio in India. Il suo corpo fu inizialmente sepolto qui, ma dopo 14 anni fu trasferito a Lisbona. La chiesa fu costruita su terra donata dal Raja locale e il titolo scritto su foglie di palma è ancora custodito al suo interno; le reti da pesca cinesi sono un famoso simbolo della città e come si evince dal nome hanno origine dalla tradizione cinese. La caratteristica unica di queste reti è la tecnica semplice, che è in realtà una meraviglia ingegneristica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, spettacolo di danza/teatro Kathkali. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Day 11
11° GIORNO: COCHIN – DELHI – MILANO MALPENSA - CUNEO

Alle ore 03.00 del mattino circa (non garantito box per la prima colazione), trasferimento per l’aeroporto di Cochin e disbrigo delle formalità aeroportuali. Rientro con volo Air India per Malpensa via Delhi. Pasti a bordo. All’arrivo trasferimento in pullman privato a Cuneo.

La quota comprende:

  • Trasferimento in pullman GT all’aeroporto di Milano Malpensa e viceversa; Voli di linea in classe economica da Milano Malpensa; Tasse aeroportuali (ad oggi pari a 350,00 € ma soggette a variazioni fino a 20 giorni ante partenza); 1 bagaglio in stiva per persona da 23 kg + 1 bagaglio a mano mis 55x40x20 max 7 kg per persona; 9 pernottamenti con sistemazione in hotel cat. 4/5 stelle (classificazione locale); Trattamento di pensione completa come da programma; Tutti i trasferimenti necessari per lo svolgimento del programma in minibus o pullman privato con aria condizionata e acqua minerale a bordo; Tutte le visite e gli ingressi menzionati nel programma (sempre soggetti a variazione di prezzo); Cerimonia serale della dormizione nel tempio di Madurai; Crociera in barca durante la visita al Parco Nazionale di Periyar; Crociera nelle backwaters in imbarcazione tradizionale; Spettacolo di danza/teatro tradizionale Kathakali a Cochin; Guida parlante italiano per tutta la durata del viaggio; Auricolari per tutta la durata del viaggio con min. 20 partecipanti; Referente Viaggio volontario CTAcli Cuneo oppure Trento; Assicurazione medico-bagaglio con massimale rimborso spese mediche fino a 30.000 euro per persona incluso copertura cover stay in caso di quarantena in loco.

La quota non comprende:

  • Assicurazione annullamento; Visto di ingresso in India (circa 35 € da riconfermare all’emissione); Facchinaggio negli aeroporti o stazioni ferroviarie; Eventuali ingressi e servizi guida non menzionati nel programma o alla voce la quota comprende; Pasti indicati come liberi o non menzionati nel programma; Bevande non menzionate ai pasti o extra, gli extra personali; Mance (circa 60 € per persona); Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota di partecipazione comprende".
Prezzo EUR€2,430/persona
2,430
Total2,430 EUR
scarica

Informazioni sul viaggio

  • € 800,00
  • Minimo 20 persone
  • Martedì 18 Novembre 2025
  • Trasferimento in pullman GT all’aeroporto di Milano Malpensa e viceversa.
  • PASSAPORTO VALIDO MIN. 6 MESI DATA RIENTRO E VISTO D’INGRESSO CON ALMENO DUE PAGINE LIBERE CONSECUTIVE (verrà emesso dalla nostra Agenzia e sarete informati in un secondo momento sulla procedura da seguire).
  • Voli di linea in classe economica da Milano Malpensa.
  • € 560,00
  • TASSE AEROPORTUALI: INCLUSE
  • NOVITA’!! ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA Copertura per cause medico-certificabili incluso positività al Covid-19: in doppia 140,00 €. - in singola 170,00 €.