Terra di musica, leggenda e croci celtiche, l’Irlanda è un luogo di straordinaria bellezza ricco di magia anche grazie a una tradizione popolare ancora molto viva.
Trasferimento Cuneo - aeroporto di partenza a/r in pullman G.T. riservato. L’aeroporto di partenza e rientro verrà comunicato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti in base alla disponibilità dei voli. Orari e luoghi definitivi saranno comunicati con circolare informativa 5 giorni prima della partenza. Disbrigo delle formalità aeroportuali e quindi partenza per Dublino, capitale effervescente e cosmopolita, dove storia e modernità si fondono in un’atmosfera unica, con volo low cost. Arrivo e trasferimento in hotel. Eventuale tempo libero per iniziare ad esplorare la città. Serata libera: consigliamo di immergersi nella vivace atmosfera del quartiere di Temple Bar, celebre per i suoi pub e la musica dal vivo. Cena libera. Pernottamento in hotel centrale di categoria superiore.
Pernottamento e prima colazione. Prima colazione in hotel. In mattinata, incontro con la guida parlante italiano e proseguimento a piedi per un tour di 3 ore della città, con visita alla magnifica Cattedrale di San Patrizio, simbolo della tradizione e della cultura irlandese. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per esplorare le attrazioni della città a vostra scelta, come il Trinity College o la Guinness Storehouse. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Mezza pensione. Prima colazione in hotel e check-out. Partenza da Dublino verso Kilkenny, affascinante cittadina medievale famosa per il suo castello e le strade pittoresche. Dopo un tour a piedi, visita al Castello di Kilkenny, un’imponente residenza che un tempo ospitava la potente famiglia Butler. Pranzo libero. Proseguimento verso la verdeggiante Contea di Kerry, con arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
Mezza pensione. Prima colazione in hotel. Mattianta dedicata alla visita del famoso Ring of Kerry, un itinerario di 170 km che regala alcuni dei paesaggi più spettacolari d’Irlanda, tra coste selvagge e imponenti montagne. Si visiteranno Cahersiveen, il pittoresco villaggio di Sneem e si effettueranno soste panoramiche presso il celebre punto di osservazione Ladies View. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita al Parco Nazionale di Killarney e ai meravigliosi Giardini di Muckross. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Mezza pensione. Prima colazione in hotel e check-out. La giornata inizia con la visita al Castello di Bunratty e al Folk Park, un museo all’aperto che ricrea la vita rurale dell’Irlanda di una volta. Dopo il pranzo libero, partenza verso le imponenti Scogliere di Moher, 8 km di costa a picco sul mare che raggiungono i 200 metri d’altezza, offrendo viste mozzafiato sull’Oceano Atlantico. Attraversando la suggestiva regione del Burren, caratterizzata da un paesaggio quasi lunare, si raggiungerà la Contea di Galway. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Mezza pensione. Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta della selvaggia regione del Connemara, celebre per i suoi laghi scintillanti e le montagne colorate. Visita alla splendida Abbazia di Kylemore, immersa tra le colline del Connemara e riflessa nelle acque di un lago tranquillo. Famosa per i suoi giardini vittoriani e la sua storia affascinante, l’abbazia è un’oasi di pace e bellezza senza tempo. Dopo il pranzo libero, tour a piedi del vivace centro di Galway, conosciuto per la sua energia culturale e le sue strade animate. Cena in un tipo pub/ristorante irlandese, prima di rientrare in hotel per il pernottamento.
Pernottamento e prima colazione. Prima colazione in hotel quindi partenza verso Clonmacnoise, uno dei più importanti siti monastici d’Irlanda, con le sue torri rotonde, le croci celtiche e un’atmosfera mistica che racconta la spiritualità irlandese. Sosta per il pranzo libero ad Athlone, storica cittadina affacciata sul fiume Shannon. Nel pomeriggio, rientro a Dublino, dove potrete godervi la serata libera esplorando ancora la città. Cena libera. Pernottamento.
Dopo la prima colazione (disponibile solo in caso di operativo volo in partenza dopo le 10.00), in base all’operativo del volo trasferimento in aeroporto per il disbrigo delle formalità d’imbarco. All’arrivo in Italia trasferimento a Cuneo e provincia con bus privato.