Home > Destination > Stati Uniti d'America > STATI UNITI: ALLA SCOPERTA DI PARCHI NAZIONALI DELL’OVEST

STATI UNITI: ALLA SCOPERTA DI PARCHI NAZIONALI DELL’OVEST - 12 Giorni

Questo viaggio offre un’imperdibile esplorazione della California e delle meraviglie naturali dell’America occidentale. Si parte da Los Angeles, visitando le famose spiagge di Santa Monica e Venice Beach, per poi scoprire la storia di Hollywood e percorrere l’iconica Route 66. Il Grand Canyon, Monument Valley e il suggestivo Antelope Canyon offrono panorami spettacolari, mentre i parchi naturali di Arches, Canyonlands e Bryce Canyon incanteranno con le loro formazioni geologiche uniche. La vivace Las Vegas e la straordinaria Death Valley completano l’avventura, prima di concludere a San Francisco, con un’ultima tappa a Yosemite. Un viaggio che unisce natura, storia e cultura americana.

Day 1
1° GIORNO: CUNEO - MILANO LINATE – ROMA – LOS ANGELES – SANTA MONICA E VENICE BEACH

Trasferimento da Cuneo in pullman G.T. riservato all’aeroporto di Milano Linate. Orari e luoghi definitivi saranno comunicati con circolare informativa alcuni giorni prima della partenza. Disbrigo delle formalità aeroportuali e quindi partenza con volo di linea via Roma. Arrivo all’aeroporto internazionale di Los Angeles, disbrigo delle formalità di ingresso negli Stati Uniti, ritiro dei bagagli e incontro con la guida locale parlante italiano. Trasferimento in pullman privato per un primo approccio alla California con visita a Santa Monica e Venice Beach, due delle spiagge più famose di Los Angeles. Elegante, raffinata e location del telefilm Baywatch la prima; eccentrica, trasgressiva la seconda. Entrambe anime diverse della stessa Los Angeles! Santa Monica, famosa per il suo molo con la ruota panoramica, si può godere di una vista spettacolare sull’oceano e respirare l’atmosfera rilassata della costa californiana. Passeggiata lungo la Third Street Promenade, zona pedonale ricca di negozi, ristoranti e artisti di strada. Venice Beach, celebre per la sua atmosfera bohémien e alternativa, si trovano artisti di strada, bodybuilder che si allenano alla Muscle Beach e vivaci murales colorati. Al termine sistemazione nelle camere riservate. Cena all’Hard Rock Cafè. Rientro in hotel e pernottamento.

Day 2
2° GIORNO: LOS ANGELES – KINGMAN

Mezza pensione. Dopo la prima colazione, continuazione del giro citta’ di Los Angeles. Hollywood, nonostante sia un distretto della città, è la zona più conosciuta città e rappresenta la storia del cinema americano dagli anni Venti. Lungo l’Hollywood Boulevard si trovano le principali attrazioni come il Grauman’s Chinese Theater, dove un tempo si svolgeva la cerimonia degli Oscar, e l’Hollywood Walk of Fame, il marciapiede costellato da oltre duemila stelle che racchiudono nomi delle celebrità. Beverly Hills è considerata una delle zone residenziali più esclusive al mondo. Pranzo libero. Proseguimento per Kingman – parte dell’iconica Route 66. Conosciuta come “Main Street of America”, ha una lunga storia che risale agli anni ’20 e ’30, quando divenne il principale percorso per coloro che cercavano fortuna verso Ovest durante la Grande Depressione. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante locale e pernottamento.

Day 3
3° GIORNO: KINGMAN – GRAND CANYON – PAGE via Horseshoe Bend

Mezza pensione. Dopo la prima colazione, proseguimento per una delle 7 meraviglie naturali al mondo, il Grand Canyon. Visita ai principali punti panoramici della South Rim, tra cui Mather Point, Yavapai Point e Desert View, per ammirare le impressionanti formazioni rocciose scolpite dal fiume Colorado nel corso di milioni di anni. Pranzo libero. Dopo aver visitato il Grand Canyon si prosegue per la cittadina di Page sulla sponda del Glen Canyon. Sosta al belvedere di Horseshoe Bend, dove il fiume Colorado ha eroso le rocce creando una spettacolare ansa a ferro di cavallo, offrendo uno dei panorami più fotografati dell’Arizona. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante locale e pernottamento.

Day 4
4° GIORNO: PAGE – MOAB via Monument Valley

Mezza pensione. Dopo la prima colazione, partenza per il tour dell’Antelope Canyon, uno dei canyon di arenaria più affascinanti al mondo. Si tratta di uno slot canyon con forme interne vertiginose create dal vento e dall’acqua. La luce entra solo dalla parte superiore e in certi momenti del giorno conferisce all’arenaria una splendida tonalità cromatica con sfumature brillanti arancioni-viola che lo rendono fra i più suggestivi dei parchi USA. Pranzo libero. Dopo il tour proseguimento per Moab via Monument Valley, situata al confine tra lo Stato dell’Arizona e dello Utah. Il territorio prevalentemente pianeggiante è costellato di “mesas”, imponenti formazioni naturali di colore rossastro. La Monument Valley è uno spettacolo della natura con i suoi imponenti monoliti di arenaria rossa. Rappresentano il simbolo del selvaggio West, soprattutto perché’ Hollywood ha utilizzato queste vedute mozzafiato come sfondo per centinaia di film. Arrivo a Moab e sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante e pernottamento.

Day 5
5° GIORNO: MOAB – visita Arches e Canyonlands

Mezza pensione. Dopo la prima colazione, partenza per il Parco Nazionale degli Archi “Arches National Park”. Il parco vanta la più alta concentrazione di archi rocciosi al mondo: oltre 2500 in un’area di 308 kmq. Alcuni sono enormi, altri minuscoli. Pranzo libero. Proseguimento per il Parco Nazionale Canyonlands, il più grande dello Utah (1365 kmq). Paesaggi primordiali, canyon sinuosi dalle pareti a picco striate di bianco incombono sui fiumi Colorado e Green. Pinnacoli e guglie protesi verso il cielo, profondi crateri, mesas dalle sfumature azzurre, dove si nascose Butch Cassidy per sfuggire agli inseguitori, e maestose butte punteggiano il paesaggio. Rientro in hotel, cena in ristorante e pernottamento.

Day 6
6° GIORNO: MOAB – BRYCE

Mezza pensione. Dopo la prima colazione, partenza per il Parco Nazionale Bryce Canyon. Il parco è un fantastico anfiteatro naturale originatosi dall’erosione del settore orientale dell’altopiano Paunsaugunt. Il parco è famoso per i caratteristici “hoodoos”, pinnacoli alti e sottili dall’intensa colorazione che varia dal rosso, all’arancio, al bianco e generati dall’azione erosiva degli agenti atmosferici. Le sue guglie color tramonto punteggiate dalla foresta sempre verde lo rendono una delle meraviglie geologiche più straordinarie al mondo. Pranzo libero. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.

Day 7
7° GIORNO: BRYCE – LAS VEGAS via Zion

Mezza pensione. Dopo la prima colazione, partenza per il Parco Nazionale Zion, un canyon caratterizzato da imponenti formazioni rocciose e profonde gole modellate dalla forza delle acque del Virgin River e dei suoi affluenti. L’ambiente unico garantisce un’enorme varietà di flora e fauna, tutelando anche numerose specie a rischio di estinzione. Oltre alle ricchezze naturali, lo Zion vanta una presenza millenaria dell’uomo, che ha lasciato molte tracce del suo passato. Pranzo libero. Proseguimento per Las Vegas, la città delle luci e del divertimento, con i suoi casinò, spettacoli e edifici iconici lungo la Strip. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena in ristorante. Pernottamento.

Day 8
8° GIORNO: LAS VEGAS – BAKERSFIELD via Death Valley

Mezza pensione. Dopo la prima colazione, partenza per la Death Valley (la Valle della Morte). In questa conca sita sotto il livello del mare, dove la perenne siccità e le temperature da record fanno della Death Valley la “Terra degli estremi”. Ma, si sa, ogni estremo ha il suo contrasto: gli alti pinnacoli d’inverno sono ricoperti dalla neve, forti temporali fanno nascere dalla roccia desertica bellissimi prati di fiori, lussuriose oasi ospitano piccoli pesci e sono il rifugio per la selvaggia vita animale e per gli uomini. Nonostante il suo nome macabro, una grande diversità di specie animali popolano il parco. Pranzo libero. Arrivo nella cittadina di Bakersfield. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena in ristorante e pernottamento.

Day 9
9° GIORNO: BAKERSFIELD – SAN FRANCISCO via Yosemite

Mezza pensione. Dopo la prima colazione, partenza per il Parco Nazionale Yosemite. Non è solo una bella valle ma anche un santuario grazie alla forza del granito, alla potenza dei ghiacciai, alla persistenza della vita e alla tranquillità della Sierra. Lo Yosemite National Park è conosciuto per le sue cascate ma all’interno dei suoi 3.108 km² si possono trovare profonde vallate, grandi prati, antichi alberi di sequoia giganteschi, aree brulle e molto altro. Pranzo libero. Arrivo nel tardo pomeriggio a San Francisco, sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante e pernottamento.

Day 10
10° GIORNO: SAN FRANCISCO

Mezza pensione. Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla scoperta di San Francisco, conosciuta nel mondo per il suo ponte arancione, il Golden Gate, che sovrasta l’omonimo stretto che collega l’oceano Pacifico con la baia della città. Visita dei suoi quartieri come il popolarissimo Fisherman’s Wharf, dove si trova il centro commerciale Pier 39; Chinatown che ospita la più antica e la più grande comunità cinese al di fuori dell’Asia; Mission District, il quartiere latino-americano che prende il nome della prima missione spagnola. Altre zone d’interesse sono Market Street e Union Square, rispettivamente la via principale e la piazza centrale di San Francisco, luoghi dello shopping, degli hotel di lusso e di teatri prestigiosi; la celeberrima Lombard Street che ha fatto da sfondo a decide di film e serie TV, il cui tratto più caratteristico è rappresentato da Russian Hill, la collina di otto ripidi tornanti. Pranzo libero. Visita di Sausalito, cittadina molto carina con il lungomare per rilassarsi e Caledonia Street per lo shopping. Nella zona sud di Sausalito c’è la Old Town, l’originale villaggio di pescatori della seconda metà del XIX secolo, area strategica per le estrazioni minerarie. Rientro in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.

Day 11
11° GIORNO: SAN FRANCISCO – ROMA

Dopo la prima colazione, tempo a disposizione prima di recarsi in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Pranzo libero. Pernottamento a bordo.

Day 12
12° GIORNO: ROMA – MILANO LINATE - CUNEO

Arrivo a Milano Linate nel tardo pomeriggio e trasferimento in pullman privato a Cuneo.

La quota comprende:

  • Trasferimento in pullman GT all’aeroporto di Milano Linate e viceversa; Voli di linea ITA AIRWAYS in classe economica; Tasse aeroportuali (soggette a variazioni fino all’emissione dei biglietti); 1 valigia da 23 kg in stiva + 1 bagaglio a mano mis. 55x35x25 max 8 kg + 1 articolo personale mis. 45x36x20; Sistemazione in hotel 3/4 stelle (classificazione locale) in camere doppie con trattamento di pernottamento e prima colazione americana; Trattamento di mezza pensione come da programma con cene in ristoranti; Facchinaggio negli hotel – 1 collo a persona (eccetto a Kingman); Tutte le visite ed escursioni come da programma in pullman/minibus in base al numero di partecipanti; Guida/tour escort parlante italiano dal 25/09 al 03/10/2025; Guida locale parlante italiano a San Francisco il 04/10/2025; Ingressi: Grand Canyon, Horseshoe Bend, tour Antelope Canyon con guida Navajo, Monument Valley, Arches, Canyonlands, Bryce Canyon, Zion National Park, Death Valley, Yosemite National Park; Tasse locali; Auricolari per tutta la durata del viaggio con min. 20 partecipanti; Referente Viaggio volontario CTAcli oppure ACLI Viaggi Trento.

La quota non comprende:

  • Assicurazione obbligatoria 295,00 € in doppia e 365,00 € in singola che include assicurazione sanitaria e annullamento come indiato sopra; Pasti indicati come liberi o non menzionati nel programma; Bevande non menzionate ai pasti o extra, gli extra personali; Eventuali ingressi e servizi guida non menzionati nel programma o alla voce la quota comprende; Eventuali tasse sopraggiunte in un secondo momento all’elaborazione del programma; Mance circa 90 € per persona; Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota di partecipazione comprende".
Prezzo EUR€5,940/persona
5,940
Total5,940 EUR
scarica

Informazioni sul viaggio

  • Minimo 20 partecipanti
  • Giovedì 25 Settembre 2025
  • PASSAPORTO CON SCADENZA SUCCESSIVA ALLA DATA PREVISTA PER IL RIENTRO IN ITALIA.
  • Voli di linea ITA AIRWAYS in classe economica.
  • € 1.800,00
  • INCLUSE
  • In conseguenza della designazione, da parte degli Stati Uniti, in data 12 gennaio 2021, di Cuba come Stato sponsor del terrorismo, i cittadini italiani che abbiano visitato Cuba a partire dal 12 gennaio 2021, devono richiedere il visto e non possono fare ingresso negli Stati Uniti con l'ESTA. Si sottolinea che si dovrà procedere alla richiesta di visto, anche per casi di mero transito a Cuba. I viaggiatori in possesso di un ESTA già approvato o che possiedano la doppia cittadinanza, riceveranno notifica che l’ESTA è stato revocato e potranno rivedere il loro stato sull'App ESTA o sul sito Web ESTA dello U.S. Customs and Border Protection: https://esta.cbp.dhs.gov.
  • ESTA costo circa 25 € per persona. L’esta dovrà essere emesso almeno 45 giorni prima della partenza.